Come stimare rapidamente il tipo di plastica?
L'invenzione della plastica risale alla metà del 1800. La prima plastica fu la celluloide, inventata in Inghilterra nel 1856 da Alessandro Parkes ed esposto alla London Exhibition nel 1862. Successivamente, John Wesley Hyatt migliorò la celluloide nel 1870 e la utilizzò per realizzare palle da biliardo, pettini e altri prodotti.
Sono stati sviluppati migliaia di materiali per varie applicazioni, tra cui imballaggio, automotive, elettronica, medicina e aerospaziale. Con lo sviluppo della scienza e della tecnologia, in futuro saranno disponibili plastiche più degradabili e ad alte prestazioni per soddisfare le esigenze di protezione ambientale e produzione di fascia alta.
Tuttavia, esistono circa 50-100 tipi standard di materie plastiche e le materie plastiche più diffuse possono essere classificate nelle seguenti categorie: materie plastiche di uso generale, materie plastiche ingegneristiche, materie plastiche speciali, ecc.
Perché è necessario identificare i tipi di plastica?
Riciclo e riuso
Chi ricicla la plastica deve identificare i diversi tipi di plastica per classificarli e migliorare il tasso di riciclaggio.
Per smaltire i rifiuti di prodotti plastici è necessario identificare il materiale per decidere se può essere riciclato o come trattarlo in modo ecologico.
Controllo e collaudo della qualità del prodotto
Per evitare l'utilizzo di materiali non idonei, i produttori devono garantire che le materie plastiche utilizzate nel processo produttivo soddisfino i requisiti specificati.
Ispezione delle merci in entrata Verifica se la plastica fornita dal fornitore è coerente con il materiale specificato nel contratto.
Ricerca e sviluppo e selezione dei materiali
Gli ingegneri e il personale addetto alla ricerca e sviluppo devono identificare i tipi di plastica per selezionare i materiali più adatti allo sviluppo del prodotto.
Il miglioramento del prodotto deve analizzare la composizione plastica dei prodotti esistenti per ottimizzare le proprietà dei materiali.
Riparazione e parti di ricambio
Durante la riparazione dell'attrezzatura o del prodotto, è necessario identificare il materiale delle parti in plastica per trovare i materiali sostitutivi corrispondenti.
Analisi degli incidenti e valutazione della sicurezza
Le indagini sugli incendi richiedono l'analisi dei residui dopo la combustione per determinare se il materiale che ha innescato l'incendio era di plastica e di che tipo di materiale si trattava.
Per valutare la sicurezza del prodotto è necessario comprendere le caratteristiche di combustione delle materie plastiche per determinare se soddisfano i requisiti di resistenza al fuoco.
Importazione ed esportazione, requisiti normativi e commerciali
Ispezione doganale: è necessario confermare che i materiali plastici importati siano conformi agli standard ambientali e di sicurezza, ad esempio se contengano ingredienti pericolosi vietati.
Le normative ambientali, come ROHS, REACH e altre norme, devono confermare se la plastica soddisfa i requisiti ecologici di specifici settori o regioni.
Come possiamo identificarlo in modo efficace?
Molti metodi per identificare i tipi di plastica includono la spettroscopia infrarossa, la risonanza paramagnetica e i raggi X. L'identificazione è altamente accurata, ma non è facile in condizioni generali a causa della necessità di strumenti di precisione e di investimenti significativi in attrezzature.
Oltre al metodo di solubilità, anche l'analisi elementare e altri metodi possono identificare il tipo di plastica, ma devono essere eseguiti in determinate condizioni sperimentali. In assenza di altre informazioni utili o condizioni analitiche e dell'urgente necessità di conoscere il tipo di plastica, è possibile utilizzare il metodo di combustione della plastica.
Questo metodo è un metodo di stima, che non si applica a leghe e compositi composti da più di due resine. Tuttavia, la precisione della stima di plastiche costituite da una singola resina è molto elevata.
Il cosiddetto metodo di combustione della plastica, ovvero con una piccola fiamma che brucia campioni di plastica, osserva la plastica nella fiamma e lascia la fiamma quando la combustibilità è raggiunta, presta particolare attenzione allo spegnimento della fiamma, la plastica fusa scende quando la morfologia e l'odore, come un modo per stimare il tipo di plastica.


Precauzioni
Quando si utilizza il metodo della combustione per stimare la plastica, occorre tenere presente i seguenti punti.
①. Quando senti l'odore del gas, dovresti essere il più attento possibile.
Non mettere il naso direttamente nel gas prodotto dalla combustione. Invece, usa la mano per mescolare una piccola quantità di gas vicino al naso.
In questo modo si impedirà ai gas nocivi di danneggiare l'organismo.
② Durante la combustione si possono distinguere le plastiche termoplastiche e termoindurenti.
Il primo sembra sciogliersi, sciogliere gocce e bolle nella fiamma, mentre il secondo sembra bruciare, scoppiare e scolorirsi.
③ È essenziale evitare che gli elementi metallici e quelli in plastica brucino contemporaneamente.
Se il metallo e la plastica bruciano insieme, la proprietà autoestinguente, il colore della fiamma, ecc., potrebbero differire dallo stato normale.
Quando si valutano plastiche contenenti cloro, il dispositivo di fissaggio in rame deve essere riscaldato nella fiamma finché il colore della fiamma non si stabilizza. Quindi, il dispositivo di fissaggio in rame riscaldato deve essere utilizzato per contenere le plastiche, che saranno valutate e poste nella fiamma. Se la fiamma è verde brillante, le plastiche contenenti cloro possono essere considerate plastiche contenenti cloro.
Utilizziamo solo dieci tipi di plastica quotidianamente, per cui è necessario padroneggiare il metodo di stima per le materie plastiche di cui sopra.
Conclusione
Il metodo della combustione della plastica è un metodo semplice e rapido per identificare le materie plastiche ed è adatto per stimare le materie plastiche monoresina.
Il tipo di plastica può essere determinato in modo approssimativo osservando le caratteristiche della combustione, il modello di fusione delle gocce e l'odore.
Sebbene la sua accuratezza non sia pari a quella dell'analisi strumentale di precisione, il metodo della combustione è comunque un mezzo pratico di identificazione in assenza di condizioni sperimentali.
La corretta padronanza del metodo di combustione e delle necessarie misure di sicurezza può migliorare l'efficienza e l'affidabilità dell'identificazione della plastica, il che è di grande valore nelle applicazioni pratiche.